"Support", scultura di Lorenzo Quinn
Redazione e presentazione degli atti autorizzativi, direzione lavori dell'installazione, progettazione del lighting design
Canal Grande/Ca' Sagredo Hotel, Venezia, Italia, 2017
Destinazione d'uso: installazione temporanea
Stato: completato
Cliente: Ca' Sagredo Hotel
Due mani monumentali, che sorgono dall’acqua sostenendo idealmente l’edificio sul Canal Grande, per simboleggiare il ruolo che le persone devono svolgere nel sostenere il patrimonio unico al mondo di Venezia.
La mano sinistra ha un peso totale di 2.303 kg e un’altezza di 8,05 m sul livello 0 del medio mare mentre la mano destra ha un peso di 1.943 kg e un’altezza di 5,98 m sul livello 0 del medio mare.
Il peso della mani è interamente sostenuto dai pali di fondazione, realizzati sul progetto elaborato dal nostro Studio, che svolgono il compito di sostenere sia la componente di carico che lavora a compressione sia quella che lavora a trazione.
La Pubblica Amministrazione ha richiesto l’illuminazione dell’installazione per ragioni di sicurezza della navigazione lungo il Canal Grande. Per rispondere a questa richiesta e, nel contempo, rispettare le caratteristiche plastiche e materiche dell’opera d’arte, abbiamo optato per un sistema in cui la luce scende dall’alto e quindi prolunga l’effetto della luce diurna evitando di presentare l’opera in modo diverso quando illuminazione è artificiale.
Il nostro team ha anche sorvegliato la fase di installazione della scultura, tenendo conto della necessità di evitare il più possibile disagi ai trasporti lungo il canal Grande, senza interferire con il vicino approdo ACTV della Ca’ d’Oro e garantendo ovviamente la tutela dell’edifico storico di fronte alla scultura .
Di particolare impegno la fase di elaborazione dei documenti tecnico/amministrativi presentati al Comune e alla Soprintendenza per l'approvazione dell'installazione, il lavoro di coordinamento con l'Ente Gondola per spostare e riposizionare alcuni degli stalli per le gondole che si trovano di fronte all'albergo.
Vedi anche, nella sezione eventi, l'installazione, l'inaugurazione e la disintallazione
Per saperne di più, scarica la scheda tecnica in allegato
Team di Progettazione C and C:
arch. Fulvio Caputo (direttore tecnico)
arch. Pierluigi Claudino (capo progetto)
ing. Marco Zanon (strutturista)
geom. Davide Cassandro (responsabile della sicurezza)
Ditte coinvolte:
Rein (posa e logistica)
ST servizi tecnici (posa e pontoni)
Geopali (pali di fondazione)



