"La città che verrà.... Anche Venezia?"
2° appuntamento

A cura di Fulvio Caputo

Martedì 8 maggio alle ore 18.45, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia, si è tenuto il secondo incontro del ciclo “La città che verrà… anche Venezia?” ideato per rispondere alla domanda, per nulla retorica: “Quale futuro avrà la nostra città?”.

La serata, intitolata “Verso la città futura”, è stata dedicata a esperienze collaudate in altre città europee che hanno prodotto il consolidamento della comunità locale: un tema di grande attualità nell’odierno dibattito sul futuro di Venezia.

Alexandròs Fotakis, ingegnere, architetto e studio assistant all’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) ha parlato di di ecoquartieri e sviluppi urbani sostenibili realizzati in Svizzera attraverso delle procedure partecipative.

Massimiliano Lepratti, Presidente di ESTÀ- Associazione Economia e Sostenibilità e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Cantiere Cascina Cuccagna di Milano, ha illustrato l'esperienza di Milano nell’integrazione fra città e campagna attraverso le cascine e il caso singolare di Cascina Cuccagna, recuperata e gestita con fondi privati e entrate di mercato.

Le conferenze sono possibili grazie al sostegno del Lions Club Host di Venezia e godono del patrocinio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia e del Collegio Ingegneri Venezia.

Leggi gli articoli:

Gazzettino, 08.05.2018
Gazzettino, 09.05.2018
Corriere del Veneto, 09.05.2018
La Nuova, 11.05.2018

 

 

 

 

La città che verrà... Anche Venezia?, 8 maggio 2018 | CandCLa città che verrà... Anche Venezia?, A. Fotakis, 8 maggio 2018 | CandCLa città che verrà... Anche Venezia?, M. Lepratti, 8 maggio 2018 | CandC