L’Anima della pietra. Installazione di Fabrizio Plessi

Evento collaterale della Biennale Arte

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
3 giugno – 20 ottobre 2009

In occasione della 53. Biennale di Venezia, nell’ambito degli Eventi Collaterali, l’artista veneziano Fabrizio Plessi, le cui opere fanno parte delle più prestigiose collezioni di arte contemporanea del mondo, approfondisce il suo studio della teoria michelangiolesca secondo la quale la materia grezza contiene già l’opera finita.

Plessi realizza una video-installazione nella quale esplora con l’ausilio delle nuove tecnologie i busti ottocenteschi dello splendido Panteon Veneto di Palazzo Loredan, da poco restaurato e rinnovato nel suo allestimento museale dal nostro studio.

La rivisitazione realizzata da Plessi ha il profondo significato di un dialogo fra l’artista e l’architetto, fra l’arte e il restauro, un passaggio del testimone fra storia e contemporaneità.

Ci siamo occupati dell’allestimento dell’installazione, con la dislocazione dei sostegni in acciaio per i blocchi di pietra nell’ambiente del Panteon e lo studio dell’illuminazione.

Fabrizio Plessi, L'Anima della pietra- Palazzo Loredan. Foto: Oliviero ZaneFabrizio Plessi, L'Anima della pietra- Palazzo Loredan. Foto: Oliviero ZaneFabrizio Plessi, L'Anima della pietra- Palazzo Loredan. Foto: Oliviero Zane