L’acqua e la luce. La fotografia a Venezia all’alba dell’Unità d’Italia

Mostra fotografica nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
3 marzo – 15 maggio 2011

La mostra rivisita il periodo conclusosi con l’unione di Venezia e del Veneto all’Italia, e mostra come la fotografia ha guardato alla città e testimoniato quegli eventi nell’arco temporale collocato tra l’esaltante esperienza della Repubblica di Manin, il coronamento di quei sogni patriottici lungamente coltivati e l’ingresso di Venezia nell’Italia unita.

La mostra comprende opere originali di autori diversi e in formati diversi, provenienti da varie collezioni, pubbliche e private, veneziane e venete, vetri da proiezione fotografici e stereogrammi con vedute di Venezia, oltre che alcuni apparecchi ottocenteschi per la visione e una rara camera ottica per la ripresa di dagherrotipi con ottica Ponti.

Alla mostra fotografica si affianca una sezione cinematografica che presenta alcune riprese tra le prime mai realizzate in città, illustrando il modo nuovo di guardare a Venezia e alla vita che vi si svolgeva.

Abbiamo progettato i contenitori, scelto il tipo di luce e il suo colore, coordinato la fase di allestimento.

Studio C and C | allestimento mostra "L'acqua e la luce"Studio C and C | allestimento mostra "L'acqua e la luce"Studio C and C | allestimento mostra "L'acqua e la luce"Studio C and C | allestimento mostra "L'acqua e la luce"