Idee, progetti, restauri 1999 - 2009
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
18 aprile – 20 ottobre 2009
Ideata da C and C, la mostra si prefigge l’obiettivo di raccontare ai visitatori le opere realizzate dall’Istituto Veneto nel decennio 1999-2009.
Dall’acquisizione del Magazzino alle Zattere al restauro innovativo di Palazzo Franchetti, dal Deposito librario di Mestre al restauro di Casa Minich e di Palazzo Loredan, i supporti visivi illustrano le soluzioni progettuali e la loro applicazione, configurandosi come una “manifesto” della cultura e della tecnica del restauro “secondo CandC”.
permettendo di “toccare con mano” l’applicazione operativa della cultura e della tecnica del restauro “secondo” C and C.
Visitando la mostra il pubblico può ammirare la nuova sistemazione della collezione ottocentesca di sessanta busti storici chiamata Panteon Veneto.
Si tratta di uno dei tanti temi di progetto affrontati dallo studio. In questo caso l’obiettivo era quello di valorizzare ed attualizzare la collezione storica. Per far questo il nostro intervento ha modificato la disposizione tradizionale dei busti e le colorazioni dell’architettura, ospitandoli in una quinta di sapore teatrale e illuminandoli con sofisticati proiettori per creare l’illusione di un nuovo dialogo fra antichi saggi.
Il progetto grafico e l'impaginazione della mostra sono di Tapiro Camplani+Pescolderung.
