Galanterie di vetro. Il Risorgimento vetrario di Murano nella collezione de Boos-Smith
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Campo Santo Stefano, Venezia
17 marzo - 2 maggio 2010
La mostra, a cura di Rosa Barovier Mentasti, è stata promossa dall'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti e dalla Regione del Veneto. Comprende oltre 250 pezzi realizzati nell'Ottocento a Murano, selezionati e organizzati secondo le diverse tecniche vetrarie. I pezzi provengono dal mercato inglese e sono stati collezionati da Fiorella e Phillip de Boos-Smith, londinesi di famiglia australiana.
Per valorizzare la finezza tecnica, il virtuosismo decorativo e la policromia, il nostro allestimento ha puntato sul dialogo luce-vetro senza altri elementi che avrebbero potuto deviare l'attenzione del visitatore.
Abbiamo progettato i contenitori, scelto il tipo di luce (led) e il suo colore, utilizzato apparecchi usuali (a faretto) o innovativi (a colonna) e disposto i singoli pezzi per "famiglia di lavorazione" facendo sì che le intense isole di luce "buchino" gli ambienti della mostra lasciati in penombra.
Costante la collaborazione con lo studio Tapiro che ha curato la grafica.





