Fondamenta Novissima nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Venezia
30 ottobre 2018
Nella sede dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia si è tenuto un incontro di studio sul nostro progetto Fondamenta Novissima, con lo scopo di illustrare i quattro ambiti di intervento del progetto “Fondamenta Novissima” (Ambiente e socialità, Accessibilità e percorsi, Energia e aria pulita, Residenza e stanzialità). Approfondimenti sono stati svolti sugli aspetti tecnici del progetto, sulla necessità per le istituzioni locali di identificare delle “aree di intervento” di limitata estensione dove sperimentare nuove soluzioni e tecnologie e sulla dimensione di interazione con i cittadini e gli stakeholder: per questo aultimo aspetto di Fondamenta Novissima è stato proposto uno specifico modello di intervento.
Alla giornata di studio, oltre al Direttore tecnico di CandC, Fulvio Caputo, che è intervenuto come progettista e come vicepresidente di Filiera Veneta, hanno partecipato come relatori:
- Nicoletta Caputo, Progettista, studia la gestione di processi partecipativi in ambito edilizio e in urbanistica
- Danilo Gerotto, Direttore “Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile”, Comune di Venezia
- Giovanni Pellegrini, Regista
- Corrado Poli, Docente universitario, esperto di geografia urbana, editorialista, giornalista
- Maurizio Pozzato, Presidente Collegio Ingegneri Venezia
- Sebastiano Pulina, Amministratore delegato di INGEMAR spa
- Andrea Razzini, Direttore generale Veritas spa
- Marco Telesforo, General Manager di Simun Consulting srl
È possibile scaricare la pubblicazione che contiene gli interventi di tutti i relatori
Leggi gli articoli: