C and C progetta un nuovo spazio espositivo, l’Officina delle Zattere
Venezia
Novembre 2012
Su incarico della società che gestirà lo spazio espositivo, C and C ha trasformato uno spazio precedentemente adibito a scuola all’interno del veneziano Complesso degli Artigianelli in un moderno spazio espositivo, particolarmente adatto all’arte contemporanea.
L’Officina delle Zattere ha un’area coperta di circa 500 metri quadrati, composta da sale espositive, due aree di riposo, un ufficio, due magazzini, servizi igienici.
Le soluzioni progettate da C and C permettono ai curatori di usare senza difficoltà la luce naturale o di oscurare completamente le stanze. Le strutture metalliche poste trasversalmente sui soffitti delle stanze permettono di installare rapidamente e con facilità tutti i tipi di faretti necessari alle mostre nonché le apparecchiature audio e video.
I mobili in cartone, personalizzati su indicazione del nostro studio, caratterizzano lo spazio nel segno di una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale.
La pavimentazione dell’esterno, che prosegue nella prima stanza, garantisce un passaggio graduale fra il sottoportico dedicato alla presentazione delle mostre e lo spazio espositivo.

