20 settembre, dalle ore 15 alle ore 18
Fulvio Caputo, fondatore di C and C architettura ingegneria, interviene al convegno “Spazio Pubblico, Riuso e Significazione” del ciclo di eventi Architettura digitale organizzato dal Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021.
8 giugno, dalle 18.00 alle 20.00
Presentazione del volume "La città Immateriale" su Zoom organizzata dal Collegio degli ingegneri di Padova
22 maggio 2021
Per la prima volta, la repubblica caraibica di Grenada partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia con un proprio Padiglione. Lo studio C and C ha fornito il supporto tecnico e amministrativo per il Padiglione.
19 aprile 2021
Il nuovo volume della collana "Prospetti veneziani" nasce dall'esperienza della omonima giornata di studio promossa dal Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia e curata da Fulvio Caputo insieme a Corrado Poli.
Marzo 2021
A cura di Marco Ballarin, architetto e coordinatore dei workshop estivi W.A.Ve all’Università IUAV di Venezia, è uscito nelle librerie "Laboratorio Giudecca".
10 Ottobre 2020
Il 10 ottobre 2020 il fondatore dello studio CandC architettura ingegneria, Fulvio Caputo, è stato ospite del ciclo di eventi "
Sapere come usare il Sapere" promosso dal Padiglione Venezia (Giardini della Biennale).
Luglio 2020
Fulvio Caputo cura insieme a Danilo Gerotto il terzo volume della collana Prospetti Veneziani, pubblicato da Anteferma editore: "Un Piano per Venezia: i cittadini e il territorio" è una riflessione e una descrizione accurata dell'intero processo che ha visto per la prima volta i cittadini e gli stakeholder partecipare alla definzione delle regole per la pianificazione del territorio di Venezia.
Febbraio 2020
Maurizio Pozzato, Presidente del Consiglio degli Ingegneri di Venezia, ha curato il volume "Se la Giudecca vive", pubblicato da Anteferma Edizioni e dedicato interamente al nostro progetto Fondamenta Novissima.
Gennaio 2020
Fulvio Caputo ha curato un volume dedicato a esperienze, anche lontane dalla nostra cultura architettonica e sociale, che possono contribuire a innescare un dibattito virtuoso sulla Venezia del futuro, lontano dai soliti cliché.
Martedì 28 gennaio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 14.00
La Giornata di studio, promossa dal Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia e a cura di Fulvio Caputo e Corrado Poli, è stata dedicata alle profonde trasformazioni generate dalle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione sulle nostre città.
Pubblico numeroso al primo incontro del ciclo "La città che verrà... Anche Venezia?"
Il ciclo è stato ideato e curato da Fulvio Caputo
Venezia, 10-11 maggio 2017
Venezia 28 maggio - 27 novembre 2016
Cregnedul di Sotto
Chiusaforte, Udine
21 dicembre 2013
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan. Venezia
11 ottobre 2013
Venezia, Palazzo Franchetti, Biennale d'Arte (giugno-novembre 2013)
Forte Col Badin,
Chiusaforte (Udine)
27 luglio 2012
Mostra fotografica nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
3 marzo – 15 maggio 2011
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Campo Santo Stefano, Venezia
17 marzo - 2 maggio 2010
Reportage fotografico sullo spettacolare “volo” in elicottero delle quattro cupole destinate a completare l’edificio delle Cannoniere.
Evento collaterale della Biennale Arte
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
3 giugno – 20 ottobre 2009
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Palazzo Loredan, Venezia
18 aprile – 20 ottobre 2009